I contributi raccolti in questo primo volume di ""Symbolum"" nascono da un progetto di ricerca sul terma del Simbolo nel suo rapporto con la Conoscenza, snodo inaggirabile della riflessione epistemologica contemporanea; seppur provenienti da diverse prospettive disciplinari, tutti gli articoli concorrono 'a raggiera' a intessere la riflessione sulla dimensione simbolica, offrendo una mappatura di alcuni significati e nuclei problematici essenziali di quest'ultima, lasciando intravvedere i nessi ...
I contributi raccolti in questo primo volume di ""Symbolum"" nascono da un progetto di ricerca sul terma del Simbolo nel suo rapporto con la Conoscenza, snodo inaggirabile della riflessione epistemologica contemporanea; seppur provenienti da diverse prospettive disciplinari, tutti gli articoli concorrono 'a raggiera' a intessere la riflessione sulla dimensione simbolica, offrendo una mappatura di alcuni significati e nuclei problematici essenziali di quest'ultima, lasciando intravvedere i nessi che legano tra loro approcci diversi e anche divergenti, attorno a tre aree tematiche quella del Mito, dell'Immaginario e della Realtà.
Diana Del Mastro è ricercatrice presso la Facoltà di Teologia dell'Università di Stettino dove insegna Filosofia ed Estetica. Il campo percettivo del visibile è centrale nel suo itinerario scientifico. I suoi interessi attuali riguardano l'antropologia simbolica.
{"event":"view_item","ecommerce":{"value":222,"items":[{"affiliation":"Harmattan","coupon":"","discount":"","price":27,"currency":"EUR","quantity":1,"index":1,"item_id":"978-8893551786","item_name":"SYMBOLUM","item_brand":"L'Orizzonte","item_category":"Litt\u00e9rature","item_category2":"\u00c9tudes et essais","item_category3":"","item_category4":"L'Orizzonte","item_category5":"Livre","item_list_id":"li_1","item_list_name":"","item_variant":"papier"}]}}