In questo dialogo immaginario con Dante, Giovanni Dotoli incontra il Poeta in riva al mare, all'Inferno, nel Purgatorio e in Paradiso. Dante è lo scrittore dell'umanità, delle nostre angosce, delle nostre disillusioni, dei nostri desideri. Compie il suo viaggio iniziatico per noi. La sua vita è la sintesi della vita di tutti gli uomini. La sua erranza, il suo pellegrinaggio, la sua rivoluzione della scrittura, lanciano la letteratura verso mondi che essa non aveva mai conosciuto, e che forse dev...
In questo dialogo immaginario con Dante, Giovanni Dotoli incontra il Poeta in riva al mare, all'Inferno, nel Purgatorio e in Paradiso. Dante è lo scrittore dell'umanità, delle nostre angosce, delle nostre disillusioni, dei nostri desideri. Compie il suo viaggio iniziatico per noi. La sua vita è la sintesi della vita di tutti gli uomini. La sua erranza, il suo pellegrinaggio, la sua rivoluzione della scrittura, lanciano la letteratura verso mondi che essa non aveva mai conosciuto, e che forse deve ancora conoscere, anche ai giorni nostri. È il percorso simbolico dell'uomo che attraversa il suo tempo e tutti i tempi della storia.
Giovanni Dotoli è poeta di lingua italiana e di lingua francese. Professore emerito di letteratura francese all'Università di Bari Aldo Moro e docente di Francofonia ai Cours de civilation française de la Sorbonne, è ufficiale della Legion d'Onore e Commendatore nell'Ordine delle Palme accademiche.
{"event":"view_item","ecommerce":{"value":222,"items":[{"affiliation":"Harmattan","coupon":"","discount":"","price":20,"currency":"EUR","quantity":1,"index":1,"item_id":"978-2-343-22864-8","item_name":"Dialogo con Dante","item_brand":"L'Orizzonte","item_category":"Litt\u00e9rature","item_category2":"Cr\u00e9ation litt\u00e9raire","item_category3":"Po\u00e9sie","item_category4":"","item_category5":"Livre","item_list_id":"li_1","item_list_name":"","item_variant":"papier"}]}}