• Couverture Padre Duparquet
  • 4eme Padre Duparquet
rectoversoaplat

PADRE DUPARQUET

Dalla ripresa della Prefettura apostolica del Congo alla nascita della Chiesa di Boma 1865-1890

Willy-Pierre Mbuinga-Mayunda
 Préface de Paul Coulon


Zone géographique :
- Afrique > Afrique centrale > République démocratique du Congo

Livre papier :
36 €

Livraison à 0,99 €*
* À destination de la France métropolitaine, à partir de 35€ d'achats

Version numérique* :
28,99 €
* Compatibles avec l'ensemble des liseuses et lecteurs du marché.
> En savoir plus sur les ebooks : consultez notre FAQ

Nell'ambito delle loro esplorazioni marittime e armati del padroado, un diritto concesso dalla Santa Sede in vista dell'organizzazione della missione nei Paesi da conquistare, i portoghesi iniziano l'evangelizzazione del regno Kongo nel 1491. L'opera non ha successo per mancanza di una preparazione adeguata e per via di abusi nell'applicazione del padroado. Istituendo la Sacra Congregatio de Propagande Fide nel 1622, la Santa Sede abroga il padroado e affida l'evangelizzazione del Kongo ai Cappuccini italiani. Così iniziò nel 1645 la Missio antiqua , che si estinse due secoli dopo, quando l'ultimo cappuccino lasciò il territorio congolese. La missione si arrestò poi per trent'anni, poiché i missionari avevano trascurato la formazione di un clero africano che potesse subentrare dopo la loro partenza. Con l'autorizzazione della Santa Sede, i padri della Congregazione dello Spirito Santo, con sede a Parigi, prendono in carico la missione nel 1865, grazie alle intuizioni del loro fondatore, François Libermann, e al lavoro sul campo di un uomo straordinario, il baobab della missione africana del XIX secolo, Padre Charles Duparquet. I Padri Spiritani concentrano la loro opera sull'educazione dei giovani, al fine di realizzare una nuova società impregnata di valori cristiani.

  • Date de publication : 27 juin 2023
  • Broché - format : 15,5 x 24 cm • 356 pages
  • Langue : français
  • ISBN : 978-2-14-048819-1
  • EAN13 : 9782140488191
  • EAN PDF : 9782140488207

Willy-Pierre Mbuinga Mayunda è sacerdote nella diocesi di Boma, nella Repubblica Democratica del Congo, dal 1989. Ha conseguito un dottorato in teologia presso l'Istituto di Filosofia e Teologia di San Giorgio a Francoforte, in Germania, e attualmente è parroco della parrocchia di Saint-Maurice a Oberengstringen, nella diocesi di Choir, in Svizzera. È inoltre professore di storia della Chiesa presso l'Università Cattolica del Congo e presso l'Università di Sant'Agostino a Kinshasa (RDC).

Du même auteur

Dans la même thématique

Dans la même zone géographique