La Tunisia

tra populismo, transizione e speranze di democrazia

de Ghazi Ben Ahmed

La Tunisia

tra populismo, transizione e speranze di democrazia

de Ghazi Ben Ahmed

Résumé

Questo saggio esamina con lucidità le cause e le conseguenze della crisi che sta affrontando la Tunisia, una delle più profonde della sua storia recente.
Autoritarismo, collasso economico, ondate migratorie… sono segnali allarmanti che risuonano ben oltre i confini tunisini. Perché, allora, l’Unione Europea fatica a sviluppare una strategia efficace di fronte alle tensioni crescenti nel Maghreb? In che modo l’ascesa dei partiti populisti in Europa, come dimostra il caso del governo di Giorgia M...
Lire plus

Date de publication : 10/04/2025

Collection : Harmattan Italia

Paiement sécurise Paiement
sécurise
Impression en France Impression en France
Livraison à partir de 0,99€* Livraison à partir
de 0,99€*

Ghazi Ben Ahmed, PhD in economia all’Université Montepellier-I, dirige il Think Tank indipendente Mediterranean Development Initiative (MDI) basato a Tunisi e a Bruxelles. Collabora inoltre con l’Université Libre di Bruxelles (ULB) nel quadro delle attività svolte dall’Observatoire des Mondes Arabes et Musulmans (OMAM).

Format 135x215mm
Nb de pages 226
ISBN 978-2-336-51955-5
EAN13 9782336519555
EAN ePub 9782336519579
EAN PDF 9782336519562
Langue(s) français
Date de publication 10/04/2025
Zone(s) Geographique(s) Afrique > Afrique du nord > Tunisie
Auteur(s)

Harmattan recommande