Diversamente dalla morale, il diritto non proclama il bene o il male. Si limita a dare la priorità al giusto, inteso come un atto volontariamente scelto e senza ricadute pregiudizievoli per altri, ma non prende in considerazione il contenuto degli atti stessi. Ciò nonostante, spesso, l’uso individuale del corpo passa sotto il prisma del bene (donare il sangue o un organo è un gesto altruista, la prostituzione è una pratica disdicevole, il cliente di chi si prostituisce va sanzionato, la ma...
Diversamente dalla morale, il diritto non proclama il bene o il male. Si limita a dare la priorità al giusto, inteso come un atto volontariamente scelto e senza ricadute pregiudizievoli per altri, ma non prende in considerazione il contenuto degli atti stessi. Ciò nonostante, spesso, l’uso individuale del corpo passa sotto il prisma del bene (donare il sangue o un organo è un gesto altruista, la prostituzione è una pratica disdicevole, il cliente di chi si prostituisce va sanzionato, la maternità surrogata andrebbe proibita, i transessuali non devono avere accesso alla procreazione medicalmente assistita, etc.). L’analisi sviluppata nel presente saggio invita a mettere tra parentesi la questione morale (il bene) per approfondire invece la dimensione giuridica delle cose (il giusto). Tale scissione è una sorta di bussola che facilita la comprensione politica di temi profondamente controversi, quali l’aborto, l’eutanasia e molti altri, oggi al centro del dibattito pubblico in vari paesi dell’Europa, ma non solo.
Daniel Borrillo, PhD, giurista, è ricercatore-insegnante all’Università “Paris-Nanterre” e ricercatore associato al CNRS (CERSA, Paris-II). Iscritto all’Ordine degli Avvocati di Buenos Aires, collabora come “professore invitato” con varie Università internazionali ed è autore di opere di riferimento sulle libertà fondamentali.
{"event":"view_item","ecommerce":{"value":222,"items":[{"affiliation":"Harmattan","coupon":"","discount":"","price":25,"currency":"EUR","quantity":1,"index":1,"item_id":"978-2-336-47524-0","item_name":"Morale o diritto?","item_brand":"Editions L'Harmattan","item_category":"Sciences humaines et sociales","item_category2":"Sociologie et questions de soci\u00e9t\u00e9","item_category3":"Sexualit\u00e9","item_category4":"Harmattan Italia","item_category5":"Livre","item_list_id":"li_1","item_list_name":"","item_variant":"papier"}]}}